Data
Scopo 
Restituisce la data di calendario corrispondente a mese, giorno, e anno.
Formato 
Data ( mese ; giorno ; anno )
Parametri 
mese - il mese dell'anno (un numero a due cifre; vedere nota).
giorno - il giorno del mese (un numero a due cifre; vedere nota).
anno - l'anno (quattro cifre tra 0001 e 4000. Ad esempio, 2014 ma non 14).
Importante  L'ordine dei parametri nella funzione Data è sempre Mese, Giorno, Anno, a prescindere dal sistema operativo o dalle formattazioni di data di FileMaker Pro utilizzati.
Tipo di dati riportato 
date
Creato in 
FileMaker Pro 6.0 o precedente
Descrizione 
La formattazione del risultato dipende dalla formattazione della data in uso al momento della creazione del database. Negli Stati Uniti, le date sono generalmente nel formato MM/GG/AAAA, mentre in Italia sono nel formato GG/MM/AAAA. È possibile cambiare il formato della data nel sistema operativo.
È possibile modificare il modo in cui viene visualizzata la data assegnando una formattazione di data diversa al campo in modo Formato scheda. Modificando la formattazione in questo modo si agisce solo su come vengono visualizzati i dati, non su come vengono memorizzati.
Importante  Per evitare errori nell'uso delle date usare sempre anni a quattro cifre. Per ulteriori informazioni su come FileMaker Pro gestisce le date a due cifre, vedere Conversione di date con anni a due cifre.
Nota  Se si digita un mese maggiore di 12 oppure un giorno maggiore del numero di giorni in un mese, FileMaker Pro aggiunge i giorni o i mesi in più al risultato. La funzione data accetta anche lo zero e i numeri negativi come parametri. I numeri decimali si interrompono alle cifre intere.
Esempi 
Data(10;10;2014) restituisce 10.10.14.
Data(13;1;2014) restituisce 1/1/2015 (un mese dopo il 1° dicembre 2014).
Data(6;0;2014) restituisce 5/31/2014 (un giorno prima del 1° giugno 2014).
Data(6;-2;2014) restituisce 5/29/2014 (tre giorni prima del 1° giugno 2014).
Argomenti correlati 
Funzioni (per categoria)
Funzioni (in ordine alfabetico)
Formule
Funzioni
Definizione di campi Calcolo
Utilizzo di operatori nelle formule