Guida di FileMaker WebDirect 16
Introduzione a FileMaker WebDirect
FileMaker WebDirect™ è un client FileMaker® che consente agli utenti di interagire con le soluzioni sul Web. Lo sviluppatore crea le soluzioni utilizzando FileMaker Pro, quindi le ospita, gestisce e configura su FileMaker Server o FileMaker Cloud.
Quando si pubblicano dati sul Web si deve prestare particolare attenzione alla sicurezza. Consultare le linee guida per la sicurezza contenute nella Guida per la sicurezza di FileMaker, nella Guida di FileMaker Pro, nella Guida di FileMaker Server e nella Guida di FileMaker Cloud.
Informazioni su questa guida
Nella documentazione di FileMaker, l'espressione "pubblicazione sul Web" viene utilizzata per indicare le soluzioni a cui gli utenti possono accedere tramite Internet o una rete intranet utilizzando un browser Web. In questa guida, il termine "utente Web" indica coloro che accedono a una soluzione FileMaker pubblicata sul Web utilizzando FileMaker WebDirect. I termini "soluzione" e "database" indicano ciò che FileMaker Pro crea e ciò a cui gli utenti Web accedono attraverso FileMaker WebDirect.
In questa guida, il termine "FileMaker Pro" indica sia FileMaker Pro sia FileMaker Pro Advanced, mentre il termine "Admin Console" indica sia la FileMaker Server Admin Console sia la FileMaker Cloud Admin Console.
Per altra documentazione, compresi eventuali aggiornamenti a questa guida, visitare il centro documentazione prodotto.
Informazioni su FileMaker WebDirect
FileMaker WebDirect combina gli elementi di un'applicazione Web e di un'applicazione desktop, trasferendo le funzioni di FileMaker Pro nelle soluzioni sul Web. Con FileMaker WebDirect, è possibile:
-
distribuire facilmente e rapidamente una soluzione per chiunque disponga di un browser Web compatibile senza utilizzare strumenti di authoring Web o altre tecnologie
-
accedere ai dati dalla maggior parte dei browser moderni
-
importare o esportare record e dati Contenitore
-
distribuire un'applicazione Web personalizzata nascondendo e bloccando la barra dei menu e la barra degli strumenti
Basato sui progressi tecnologici del Web (HTML5, CSS3 e Javascript), FileMaker WebDirect consente alle soluzioni di eseguire molte più operazioni rispetto a FileMaker Pro, nei limiti dei moderni browser Web.
FileMaker WebDirect offre le migliori prestazioni se utilizzato per:
-
distribuire soluzioni FileMaker destinate principalmente ai browser Web
-
estendere soluzioni esistenti e includere utenti remoti all'esterno del team o dell'organizzazione
Per determinati gruppi di utenti, è possibile scegliere di aggiungere o modificare solo i formati necessari. Ad esempio, se gli addetti al magazzino devono solo completare gli ordini in una soluzione di gestione degli ordini, potrebbe essere necessario aggiungere solo dei formati di fatturazione che funzionino correttamente in un browser.
Se si ha intenzione di estendere una soluzione esistente per gli utenti Web, prevedere anche alcune modifiche alla soluzione per garantire la migliore esperienza utente possibile. Sebbene siano necessarie alcune modifiche alla soluzione che utilizza FileMaker Pro, non si dovranno scrivere codici PHP, HTML, CSS o Javascript. Vedere Prima di iniziare.

Un formato visualizzato in un browser Web con FileMaker WebDirect
Come funziona FileMaker WebDirect
FileMaker WebDirect viene eseguito in un browser Web e utilizza le seguenti tecnologie Web standard:
-
HTML5 per definire la struttura della pagina
-
CSS3 per controllare l'aspetto della pagina
-
Javascript per consentire interazioni (ad esempio, clic sui pulsanti)
-
I protocolli HTTP/HTTPS e WebSocket per comunicare tra il browser Web e il server Web
HTML5 e CSS3 vengono implementati in modo diverso nei browser Web. La modalità di funzionamento della soluzione FileMaker WebDirect può variare in base alla conformità del browser Web a questi standard, alle prestazioni del motore Javascript del browser e al modo in cui il browser esegue il parsing e il rendering del CSS.
Architettura di FileMaker WebDirect
L'architettura di FileMaker WebDirect collega due ambienti diversi: il browser Web e una soluzione FileMaker. Nel browser Web, FileMaker WebDirect viene eseguito come un client che interagisce con una soluzione ospitata in FileMaker Server o FileMaker Cloud.
FileMaker Server e FileMaker Cloud comprendono i seguenti componenti:
- Server database: ospita le soluzioni condivise con tutti i client FileMaker (FileMaker Pro, FileMaker Go® e FileMaker WebDirect). Gestisce formati, dati, script, trigger di script, autenticazione degli account utente, bloccaggio dei record e comunicazione con tutti i client FileMaker.
- Motore per la Pubblicazione Web: traduce i formati, le interazioni e i dati definiti dalla soluzione in HTML5, CSS3, Javascript e dati per il browser Web ed elabora l'interazione dell'utente. Il Motore per la Pubblicazione Web (WPE) crea l'interfaccia utente dai formati in tempo reale per utilizzarla nel browser Web ed elabora script, trigger di script, clic dell'utente e pressioni dei tasti. In caso di distribuzioni di FileMaker Server su più macchine, il Motore WPE gestisce le comunicazioni tra macchine master e worker.
- Server Web: comunica con i browser Web utilizzando i protocolli HTTP/HTTPS e WebSocket per gestire la soluzione come un'applicazione Web.
FileMaker WebDirect
Server Web
Motore per la
Pubblicazione Web
Server database di FileMaker
Macchina master
Distribuzione di FileMaker Server
su un'unica macchina
Distribuzione di FileMaker Cloud
FileMaker WebDirect
Server Web
Motore per la
Pubblicazione Web
Server database di FileMaker
Macchina master
Distribuzione di FileMaker Server
su un'unica macchina
Server Web
Motore per la
Pubblicazione Web
Macchina worker
Server Web
Motore per la
Pubblicazione Web
Macchina worker
FileMaker Server e FileMaker Cloud rispondono alle richieste del browser Web come segue:
- Il server database invia i dati e le informazioni sui formati da una soluzione ospitata al Motore WPE.
- Il Motore WPE traduce i formati e i dati della soluzione in codice HTML5, CSS3 e Javascript e in dati per il browser.
- Il server Web invia i formati e i dati tradotti dal Motore WPE al browser.
Nel browser Web, FileMaker WebDirect esegue il rendering del codice HTML5, CSS3 e Javascript generato dal Motore WPE, monitora i clic e i tasti premuti dall'utente e invia i risultati di queste interazioni al server database per l'elaborazione.
Quando un utente Web interagisce con un oggetto, il browser rileva l'interazione e la invia al Motore WPE e quindi al server database. Il server database elabora l'interazione e invia una risposta. Il Motore WPE converte la risposta in codice HTML5, CSS3 e Javascript, quindi la invia al browser.
Ad esempio, si immagini di aver progettato una soluzione FileMaker WebDirect con un formato contenente un pulsante configurato per eseguire l'istruzione di script Mostra finestra personalizz.. Per aprire la soluzione, un utente Web digita l'URL in un browser o fa clic su un link. In caso di distribuzione di FileMaker Server su più macchine, la richiesta di aprire la soluzione viene trasmessa al server Web e al Motore WPE con la maggiore capacità disponibile. Il Motore WPE comunica al server database di aprire il database specificato. Il Motore WPE autentica l'utente con il server database, apre una sessione ed esegue altre operazioni di avvio. Se l'utente è autorizzato ad aprire il database, il server database passa le informazioni sul formato e sul pulsante al Motore WPE. Il Motore WPE genera in tempo reale il codice per la rappresentazione del formato e del pulsante, comprese le informazioni sulla formattazione del pulsante quando questo viene premuto e quando vi si passa sopra con il mouse. Quando l'utente fa clic sul pulsante nel formato, il browser invia il clic al Motore WPE. Il Motore WPE comunica al server database che è stato fatto clic sul pulsante; il server database esegue l'istruzione di script, risponde che lo script è stato eseguito correttamente e comunica al Motore WPE di visualizzare la finestra di dialogo personalizzata. Il Motore WPE genera il codice per la finestra di dialogo personalizzata e lo invia al browser Web per visualizzarla.
Modello di interazione implicita
Gli utenti di FileMaker Pro e FileMaker Go sono abituati a salvare le modifiche nei campi, a fare clic sui pulsanti per visualizzare finestre di dialogo personalizzate, a visualizzare i dati aggiornati da altri utenti e a visualizzare le modifiche di formattazione condizionale quando le condizioni cambiano, tutto senza inviare in modo esplicito le proprie modifiche o aggiornare la schermata. Per mantenere lo stesso comportamento già noto anche per gli utenti Web, FileMaker WebDirect utilizza un modello di interazione implicita che consente alle soluzioni di comportarsi in modo analogo a un'applicazione.
In che modo le tecnologie Web influenzano la soluzione
Per assicurarsi che la soluzione funzioni in FileMaker WebDirect, seguire i principi di progettazione riportati di seguito:
-
I formati riflettono le procedure standard del Web.
Ogni oggetto, stile, immagine e interazione in un formato si traduce in più dati trasferiti dal server database al browser Web; pertanto, prendere decisioni sensate su cosa includere in un formato. La maggior parte delle applicazioni Web non contiene centinaia di oggetti interattivi o immagini di grandi dimensioni e ad elevata risoluzione perché i browser Web non sono in grado di eseguirne il rendering in modo abbastanza rapido e possono essere rallentati da connessioni di rete non ottimali.
-
Le limitazioni del Web vengono applicate anche a FileMaker WebDirect.
Ad esempio, se lo standard CSS non definisce una proprietà per uno stile particolare, tale stile non verrà visualizzato nella soluzione FileMaker WebDirect.
-
Ci sono scelte di progettazione che si dovrebbero evitare per la soluzione FileMaker WebDirect.
Alcune funzioni, come l'apertura di più finestre, non sono perfettamente trasferibili sul Web. Altre, come il formato rich text, funzionano in modo limitato o non funzionano affatto. Si consideri l'idea di progettare una nuova soluzione specifica per FileMaker WebDirect o di estendere le parti di una soluzione esistente che hanno più senso sul Web. Vedere Passo 2: Comprendere le capacità di FileMaker WebDirect.
Durante la progettazione della soluzione, tenere presente quanto segue:
-
La distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud esegue la maggior parte del lavoro per il client FileMaker WebDirect. Ad esempio, la pressione dei tasti e il clic con il mouse gestiti da FileMaker Pro devono essere inviati da FileMaker WebDirect a FileMaker Server o FileMaker Cloud. L'host della soluzione imposta anche il blocco dei record, attiva i trigger di script, recupera i dati e gestisce la cache dei dati e dei formati.
-
Il clic attraverso un oggetto sovrapposto a un altro oggetto non è supportato sul Web.
-
Le istruzioni di script relative alle finestre funzionano in modo diverso in FileMaker WebDirect rispetto a FileMaker Pro. Poiché i browser Web utilizzano un'interfaccia a documento singolo, se la soluzione FileMaker WebDirect utilizza l'istruzione di script Nuova finestra, la nuova finestra viene sovrapposta alla finestra corrente all'interno della stessa finestra del browser. In molti casi, l'utilizzo di popover o controlli slide può consentire una migliore esperienza utente rispetto all'utilizzo di più finestre. Vedere Utilizzo di finestre virtuali.
-
Per motivi di sicurezza, i browser eseguono le applicazioni Web come FileMaker WebDirect con accesso limitato alle risorse di sistema (questo ambiente limitato è chiamato sandbox). Ad esempio, FileMaker WebDirect non può accedere a posizioni arbitrarie nel file system; pertanto, le istruzioni di script Importa record ed Esporta record funzionano in modo diverso rispetto a FileMaker Pro.
-
Molte operazioni come la cascata dei CSS, la determinazione della messa a fuoco, la propagazione degli eventi e l'utilizzo del tasto di tabulazione sono controllate sostanzialmente dal browser Web e si comportano in modo diverso rispetto a FileMaker Pro. Ad esempio, i browser consentono alle applicazioni Web di rispondere a un clic solo dopo che questo si è verificato, a differenza di FileMaker Pro che, attraverso i trigger di script, consente alla soluzione di rispondere prima, durante o dopo un clic.
-
Gli oggetti in HTML5 osservano una vera gerarchia padre/figlio: un oggetto figlio è sempre contenuto in un singolo oggetto padre. Ad esempio, un'immagine che si estende oltre i bordi delle sezioni Intestazione e Corpo di un formato può essere posizionata in un'unica sezione; l'immagine viene quindi tagliata in corrispondenza del bordo tra le sezioni che occupa.
Vedere Passo 2: Comprendere le capacità di FileMaker WebDirect.
Requisiti di FileMaker WebDirect
Per pubblicare i database utilizzando FileMaker WebDirect, sono necessari:
-
un computer Windows o macOS su cui sono installati FileMaker Server o un'istanza di FileMaker Cloud
-
accesso a Internet o a una rete intranet
-
uno o più database FileMaker
-
un browser Web
I browser Web supportati sono:
Windows macOS iOS Android Edge Safari Safari Chrome Internet Explorer Chrome Chrome
Nota:su Android, FileMaker WebDirect supporta gli Input Method Editor (IME) Google e ATOK.
Per informazioni sui requisiti hardware e software minimi, vedere i requisiti di sistema di FileMaker Server.
Connessione attraverso Internet o una rete intranet
FileMaker Cloud può ospitare i database su Internet, mentre FileMaker Server può ospitare i database su Internet o su una rete intranet.
Inoltre:
-
Pubblicare il database su un computer con una connessione permanente a Internet o a una rete intranet con TCP/IP.
-
Il computer host deve avere un indirizzo IP (Internet Protocol) statico (permanente) dedicato o un nome di dominio.
-
Quando gli utenti Web sono collegati a una soluzione FileMaker WebDirect, devono utilizzare un'unica connessione di rete Ethernet, Wi-Fi o mobile (4G o LTE) con connettività costante e latenza massima di 150 millisecondi. La perdita della connettività di rete, che può essere causata da segnale intermittente o dal passaggio da una rete all'altra, può far sì che FileMaker WebDirect si disconnetta dal server.
-
Utilizzare la crittografia SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere la comunicazione tra FileMaker WebDirect e FileMaker Server o FileMaker Cloud. Vedere Abilitazione della crittografia SSL.
Altri modi per pubblicare i dati di FileMaker
Oltre a FileMaker WebDirect, esistono altri tre modi per pubblicare i dati:
Pubblicazione statica: se i dati vengono modificati di rado oppure se non si desidera che gli utenti si connettano dinamicamente al database, è possibile ricorrere alla pubblicazione statica. La pubblicazione statica consente di esportare i dati di FileMaker Pro per creare una pagina Web personalizzabile con HTML. La pagina Web non riflette le modifiche apportate alle informazioni nel database e gli utenti non possono collegarsi al database. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Pubblicazione Web personalizzata: per integrare la soluzione FileMaker con un sito Web personalizzato, utilizzare le tecnologie di Pubblicazione Web personalizzata. Vedere la Guida alla Pubblicazione Web personalizzata di FileMaker Server.
FileMaker Data API: per integrare la soluzione FileMaker con i servizi Web attraverso l'architettura REST (REpresentational State Transfer), utilizzare FileMaker Data API. Vedere la Guida di FileMaker Data API.
Progettazione di una soluzione FileMaker WebDirect
Prima di iniziare
Con FileMaker WebDirect è possibile ospitare soluzioni FileMaker per utenti Web ed estendere soluzioni esistenti al Web per utenti occasionali o remoti.
Se si intende modificare un database esistente per utilizzarlo con FileMaker WebDirect, si consideri l'idea di creare nuovi formati destinati in modo specifico ai browser Web.
Se si intende progettare una soluzione a cui accederanno i client FileMaker WebDirect e FileMaker Pro, si consiglia di tener conto degli utenti Web durante la progettazione per garantire la compatibilità tra le due tecnologie.
Nota:per una descrizione completa delle caratteristiche e delle funzionalità di FileMaker Pro, consultare la Guida di FileMaker Pro.
Per progettare una soluzione FileMaker WebDirect, seguire le istruzioni di seguito. Per ulteriori consigli per la progettazione, vedere Considerazioni sulla progettazione.
Passo 1: Pianificare la soluzione FileMaker WebDirect
Una buona pianificazione della soluzione FileMaker WebDirect garantisce un costante:
-
inserimento dei dati
-
recupero dei dati
-
accesso a più utenti simultanei
Per garantire che la soluzione consenta un'esperienza affidabile per gli utenti Web, è necessario individuare potenziali problemi e modificare la soluzione di conseguenza.
Scopo della soluzione
Determinare lo scopo della soluzione o il problema da risolvere. Se la soluzione risolve più problemi o tiene traccia di più tipi di dati, individuare come dividere la soluzione in diversi formati ed operazioni.
I formati devono avere nomi univoci, anche se sono organizzati in diverse cartelle nella finestra di dialogo Gestisci formati.
Numero di utenti Web
Il numero di utenti Web collegati influisce direttamente sulle prestazioni di tutti i browser Web collegati. Se la distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud non supporta il numero di utenti richiesto, potrebbe essere necessario rivedere la configurazione hardware.
Per le configurazioni hardware consigliate per FileMaker Server, consultare la Knowledge Base di FileMaker.
Dispositivi che accedono alla soluzione
I dispositivi variano in base alle prestazioni hardware e di rete, alle dimensioni dello schermo e alla risoluzione. Se si conoscono i dispositivi che accederanno alla soluzione, è possibile progettare i formati tenendo presenti le capacità di ciascun dispositivo.
I dispositivi con capacità di elaborazione limitate potrebbero eseguire il rendering dei formati e comunicare con FileMaker Server e FileMaker Cloud più lentamente rispetto a quelli dotati di configurazioni hardware più potenti.
Elementi della soluzione ai quali FileMaker WebDirect può accedere
A seconda dello scopo della soluzione, del numero massimo di utenti Web simultanei e dei dispositivi che accederanno alla soluzione, stabilire a quali formati e funzioni accederà FileMaker WebDirect.
Plug-in
Se si utilizzano plug-in di terze parti con una soluzione FileMaker WebDirect, utilizzare esclusivamente quelli abilitati per il Motore WPE (generalmente, un plug-in progettato per essere utilizzato esclusivamente con FileMaker Pro non è compatibile con il Motore WPE). Vedere la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Passo 2: Comprendere le capacità di FileMaker WebDirect
FileMaker WebDirect trasferisce diverse funzioni di FileMaker Pro nelle soluzioni sul Web, tra cui:
- salvataggi impliciti dei record
- verifica dei dati inseriti
- formattazione condizionale
- temi del formato moderni
- trigger di script
- ricerca rapida
- creazione e stampa di PDF
Sebbene FileMaker WebDirect sia simile a FileMaker Pro, non ha tutte le funzioni di un client di rete FileMaker Pro.
-
Gli utenti Web possono scegliere i formati e le diverse visualizzazioni, ma non possono aggiungere, eliminare o modificare campi, formati, script, relazioni, liste valori o altri schemi del database.
-
FileMaker WebDirect non supporta Visualizza come tabella. Le istruzioni di script o le relative opzioni che permettono di passare a Visualizza come tabella non sono supportate. Se la visualizzazione predefinita di un formato è Visualizza come tabella, il formato viene visualizzato in un'altra visualizzazione. Se non sono abilitate altre visualizzazioni, il formato viene visualizzato in Visualizza come lista.
-
FileMaker WebDirect non consente agli utenti di fare clic sugli oggetti posizionati dietro altri oggetti del formato, anche se gli oggetti in primo piano sono trasparenti o se gli utenti fanno clic su uno spazio vuoto in un gruppo di oggetti. Anziché sovrapporre più oggetti:
-
utilizzare valori calcolati per le etichette delle schede
-
aggiungere icone ai pulsanti invece di sovrapporre immagini ai pulsanti
-
raggruppare più oggetti e applicarvi le impostazioni dei pulsanti
-
-
FileMaker WebDirect offre stili di testo limitati. Evidenziazione, stili di testo dei paragrafi e tabulazioni non sono supportati. Il formato rich text è supportato solo se applicato a campi, pulsanti e testo del formato. FileMaker WebDirect supporta solo il formato rich text supportato dal browser Web.
-
I menu personalizzati di FileMaker Pro Advanced non hanno alcun effetto nelle soluzioni FileMaker WebDirect.
Passo 3: Ottimizzare le prestazioni
Per un esempio di come FileMaker WebDirect comunica con l'host della soluzione, vedere Architettura di FileMaker WebDirect.
Il grado di efficienza con cui FileMaker WebDirect esegue queste operazioni dipende da:
-
le capacità di elaborazione del dispositivo dell'utente Web
-
il numero di utenti Web che accedono simultaneamente alla soluzione
-
la qualità della connessione di rete dell'utente Web
-
la quantità di dati trasferita tra FileMaker Server o FileMaker Cloud e il browser Web
-
la frequenza con cui il browser Web comunica con FileMaker Server o FileMaker Cloud; la comunicazione avviene ogni volta che:
-
si crea, apre, salva o elimina un record
-
si cambia il record corrente
-
si cambia il formato
-
si esegue un calcolo
-
si esegue uno script
-
si attiva un trigger di script
-
Miglioramento delle prestazioni generali
Per migliorare le prestazioni generali della soluzione FileMaker WebDirect, ridurre al minimo la quantità di dati trasferiti tra l'host della soluzione e il browser, la frequenza con cui il browser comunica con FileMaker Server o FileMaker Cloud e il livello di elaborazione richiesto al browser Web per eseguire il rendering di ciascun formato.
Tenere presenti le seguenti migliori metodologie operative:
- In Visualizza come lista e nei portali, ridurre al minimo il numero di oggetti del formato visualizzati contemporaneamente.
-
Ridurre al minimo l'utilizzo dei seguenti elementi nei formati:
- portali
- controlli pannello
- campi Calcolo
- campi Riassunto
- campi con opzioni di verifica
- campi con opzioni di formattazione dei dati
- trigger di script
Miglioramento delle prestazioni HTML
Ridurre la quantità di HTML trasferito tra FileMaker Server o FileMaker Cloud e il browser Web per accelerare il cambio dei formati, il caricamento dei record e l'attivazione dei trigger di script:
-
creare diversi formati con un numero minimo di oggetti anziché un solo formato con tanti oggetti
-
ridurre il numero di testi descrizione in ogni formato
-
inserire immagini con dimensioni adatte all'uso sul Web
Miglioramento delle prestazioni CSS
Ridurre la quantità di CSS nella soluzione per migliorare le prestazioni di rendering del formato del browser Web. I formati con quantità elevate di CSS possono caricarsi più lentamente, soprattutto sui dispositivi con capacità di elaborazione limitate:
-
scegliere o creare temi semplici, come ad esempio temi che non utilizzano gradienti o porzioni di immagini
-
creare temi e stili personalizzati anziché ignorare i temi e gli stili esistenti
-
ridurre l'uso degli stati degli oggetti su ogni oggetto del formato
-
ridurre al minimo la formattazione condizionale
Passo 4: Progettare formati per browser mobili
Gli utenti Web accedono alle soluzioni FileMaker WebDirect da dispositivi mobili con risoluzioni e dimensioni dello schermo differenti. Per offrire un'esperienza ottimale per i browser mobili, identificare i dispositivi ai quali è destinata la soluzione e progettare una soluzione adatta per ogni dispositivo.
Tenere presente quanto segue:
-
Progettare ogni formato in base al dispositivo più piccolo tra quelli disponibili e configurare le opzioni di ridimensionamento automatico degli oggetti del formato in modo che si espandano in base all'altezza e alla larghezza del browser Web.
- In alcuni browser mobili, gli utenti potrebbero non essere in grado di visualizzare gli oggetti accanto al bordo inferiore di un formato se quest'ultimo va oltre l'area visibile del dispositivo mobile.
- Sui dispositivi iOS, se gli utenti eseguono lo zoom per ingrandire l'immagine sullo schermo, potrebbe non essere possibile accedere alla barra degli strumenti e ad alcuni elementi del formato.
- Sui dispositivi Android, gli elementi del formato hanno sempre dimensioni fisse. Gli utenti non possono eseguire lo zoom avanti o indietro.
-
Utilizzare il trigger di script SuCambioDimensioniFormato per cambiare il formato quando le dimensioni del browser diventano superiori o inferiori a una determinata altezza o larghezza, ad esempio quando si cambia l'orientamento di un browser mobile.
-
Per consentire agli utenti Web di leggere e selezionare gli oggetti su schermi di piccole dimensioni, utilizzare un tema touch o aumentare le dimensioni dei font e degli oggetti del formato.
-
Creare campi abbastanza grandi per visualizzare e stampare i dati che vi sono contenuti. Nel browser Web, i campi non si espandono quando sono attivi e i contenuti dei campi vengono troncati se superano i margini.
-
Per consentire agli utenti di salvare i record, progettare un pulsante di script o lasciare uno spazio inattivo sufficiente sul formato in modo che gli utenti Web possano fare clic al di fuori dei campi su schermi di piccole dimensioni.
-
FileMaker WebDirect non supporta il salvataggio di snapshot link, l'importazione e l'esportazione di record o l'esportazione dei contenuti dei campi Contenitore dai browser mobili.
Passo 5: Impostare l'icona della soluzione e le opzioni per formati, visualizzazioni e strumenti
È necessario impostare un'icona identificabile per la soluzione, indirizzare gli utenti Web verso formati adatti ai loro dispositivi e visualizzare gli strumenti applicabili alla soluzione FileMaker WebDirect.
Impostazione dell'icona della soluzione
L'icona della soluzione identifica la soluzione nel Centro di comando di FileMaker WebDirect. È possibile specificare un'icona personalizzata o selezionare un'icona predefinita da un elenco. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Impostazione del formato e della visualizzazione iniziali
Se una soluzione FileMaker WebDirect è impostata per eseguire uno script all'avvio, gli utenti visualizzano i risultati di quello script ogni volta che aprono la soluzione. Per stabilire il formato e la visualizzazione per gli utenti Web all'apertura della soluzione, utilizzare il trigger di script SuAperturaPrimaFinestra con uno script di avvio comprendente le seguenti istruzioni:
-
Vai al formato []
-
Passa al modo Usa []
-
Visualizza []
Per indirizzare gli utenti Web verso formati adatti ai loro dispositivi, individuare i dispositivi e i browser Web in cui viene eseguita la soluzione. Vedere Funzioni.
È anche possibile specificare un formato iniziale nella finestra di dialogo Opzioni file di FileMaker Pro. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Nascondere la barra dei menu e la barra degli strumenti
I comandi e le opzioni nella barra dei menu e nella barra degli strumenti consentono agli utenti di creare, modificare, eliminare, importare, esportare, trovare, ordinare e stampare i record; cambiare visualizzazione e modo; aprire la Guida; ecc. Per visualizzare un'interfaccia personalizzata per l'esecuzione delle operazioni, è possibile nascondere la barra dei menu e la barra degli strumenti quando si apre il file.
Per non visualizzare i comandi di FileMaker WebDirect, impostare la barra dei menu e la barra degli strumenti in modo che vengano nascoste per impostazione predefinita nella finestra di dialogo Opzioni file di FileMaker Pro. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Per le soluzioni con più file, è necessario nascondere i comandi di FileMaker WebDirect in ciascun file.
Per impedire agli utenti Web di creare nuovi record:
-
nascondere la barra dei menu e la barra degli strumenti
-
utilizzare la finestra di dialogo Gestisci sicurezza di FileMaker Pro per modificare i privilegi di creazione e accesso ai record
Importante:quando si escludono i comandi di FileMaker WebDirect, gli utenti Web dipendono completamente dai pulsanti di script. È necessario prevedere dei pulsanti che permettano agli utenti Web di navigare e di disconnettersi dalla soluzione e di eseguire altre operazioni. Eseguire un test completo della soluzione per assicurarsi di aver fornito agli utenti tutte le funzioni richieste. Vedere Test dell'aspetto e delle funzionalità della soluzione.
È possibile includere pulsanti di script nel formato per:
- aggiungere, selezionare, navigare ed eliminare i record
- importare ed esportare i record
- specificare criteri di ricerca ed eseguire richieste di ricerca
- ordinare i record
- stampare i record
- cambiare formato e visualizzazione
- continuare o annullare gli eventuali script messi in pausa
Fornire la documentazione per aiutare gli utenti ad interagire con la soluzione poiché le istruzioni incluse nella Guida di FileMaker WebDirect potrebbero non essere applicabili. Vedere Passo 10: Documentare la soluzione.
Passo 6: Configurare le operazioni per gli utenti Web
Oltre a inserire o modificare i dati, la soluzione potrebbe richiedere agli utenti Web di eseguire altre operazioni.
Definizione del criterio di ordinamento
Gli utenti Web possono ordinare i dati in base ai campi nel formato corrente. Per controllare quali campi possono essere ordinati dagli utenti Web:
-
nascondere la barra dei menu e la barra degli strumenti, quindi creare pulsanti di script per ordinare i dati
-
utilizzare la finestra di dialogo Gestisci sicurezza per limitare l'accesso ai campi con un account utente
Utilizzo di immagini, suoni e filmati
I campi Contenitore memorizzano e visualizzano immagini, suoni, filmati e file. I dati Contenitore possono essere incorporati nella soluzione o memorizzati esternamente.
Nota:FileMaker WebDirect non supporta i dati Contenitore collegati come riferimento. I dati Contenitore di riferimento vengono visualizzati come icona statica e non possono essere esportati.
È possibile ottimizzare i campi Contenitore per contenuto statico o contenuto interattivo:
-
Per impostazione predefinita, i campi Contenitore sono ottimizzati per contenuto statico. Gli utenti Web non possono aprire file PDF o riprodurre file video o audio. Gli utenti Web visualizzano un'immagine statica o un collegamento all'oggetto del campo Contenitore.
-
I campi Contenitore ottimizzati per contenuto interattivo consentono agli utenti Web di riprodurre i file multimediali e di interagire con i file PDF. Per ottimizzare il campo Contenitore come contenitore interattivo, selezionare l'opzione Contenuto interattivo nella finestra Impostazioni di FileMaker Pro.
Nota:nei browser mobili, gli utenti non possono inserire i dati trascinando un file in un campo Contenitore. Considerare la possibilità di creare script che utilizzino le istruzioni di script Inserisci immagine, Inserisci audio/video o Inserisci PDF.
I browser Web non forniscono un supporto affidabile per i file multimediali e le loro versioni possono variare a seconda del sistema operativo utilizzato. Alcuni browser potrebbero non inserire, visualizzare o riprodurre correttamente determinati file multimediali.
Agli utenti Web potrebbe essere richiesto di sbloccare il contenuto prima di poterlo riprodurre o di installare plug-in per il browser.
Per questo tipo di supporto | Utilizzare questi tipi di file consigliati |
---|---|
Video | .mp4 |
Audio | .mp3 |
Immagine | .jpg, .png, .gif |
Utilizzo di finestre virtuali
Gli utenti Web possono navigare tra diverse finestre virtuali in un'unica finestra del browser Web per visualizzare una soluzione in diversi formati, visualizzazioni e modi. Nella finestra del browser Web viene visualizzata solo una finestra virtuale per volta, ma le finestre virtuali inattive rimangono aperte anche se non visibili.
Le finestre virtuali vengono aperte, chiuse e gestite utilizzando istruzioni di script. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Tenere presente quanto segue:
- FileMaker WebDirect non supporta gli stili delle finestre.
- Se si apre una nuova finestra virtuale con l'istruzione di script Nuova finestra, fornire pulsanti di script per navigare e chiudere le finestre virtuali.
-
Chiudere le finestre virtuali non utilizzate con l'istruzione di script Chiudi finestra.
-
Se si progetta uno script che esegue uno script esterno da un'origine dati FileMaker e si desidera tornare alla finestra originale, aggiungere un'istruzione di script Seleziona finestra [Finestra corrente] subito dopo l'istruzione Esegui script nello script originale.
-
Se si utilizza l'istruzione di script Esci dall'applicazione o si chiude l'ultima finestra virtuale con l'istruzione di script Chiudi finestra, lo script termina la sessione dell'utente e lo riporta al Centro di comando di FileMaker WebDirect.
Importazione ed esportazione dei dati
Gli utenti Web potrebbero dover condividere i dati tra la soluzione e un'altra applicazione. In FileMaker WebDirect, gli utenti Web possono importare ed esportare i seguenti formati di file:
Formato di file | Importazione | Esportazione |
---|---|---|
FileMaker Pro | X | |
Valori separati da tabulatori | X | X |
Valori separati da virgole | X | X |
DBF | X | X |
Fusione | X | X |
Excel | X | |
Tabella HTML | X |
Nota:per importare i dati da un file FileMaker Pro, gli utenti Web devono avere accesso a un account nel file.
I file esportati o salvati vengono scaricati nella posizione di download predefinita del browser Web.
L'importazione e l'esportazione dei dati non è supportata nei browser mobili.
Stampa dei record
Gli utenti Web possono stampare il gruppo trovato corrente di record e resoconti controllati tramite script. Quando un utente esegue la stampa, FileMaker WebDirect crea un PDF in una nuova scheda del browser Web. Gli utenti Web possono quindi utilizzare i comandi del browser Web per stampare il PDF.
Note
- Se la soluzione è ospitata con FileMaker Cloud, utilizzare i comandi del browser Web per stampare i record visibili sullo schermo.
- Per impostare i parametri di pagina e di stampa, utilizzare l'istruzione di script Impostazioni di stampa.
- Se i font non vengono visualizzati correttamente in un PDF, assicurarsi che tutti i font richiesti siano installati e disponibili per tutti i Motori per la Pubblicazione Web nella distribuzione di FileMaker Server. Vedere la Guida di FileMaker Server.
Passo 7: Consentire agli utenti di disconnettersi dalla soluzione
È importante che gli utenti Web chiudano correttamente le loro sessioni aprendo la barra dei menu e facendo clic su Disconnetti. Se chiudono la finestra del browser o escono dal browser senza essersi disconnessi, le loro sessioni potrebbero rimanere aperte e:
-
impedire ad altri di accedere alla soluzione, se è stato raggiunto il limite di client Connessioni Utente
-
impedire alla soluzione di eseguire gli script assegnati ai trigger di script (vedere Trigger di script)
-
continuare l'esecuzione di uno script finché non è trascorso il timeout specificato, provocando risultati imprevisti
-
rendere i dati vulnerabili nei confronti degli hacker, almeno finché non è trascorso il timeout specificato
Per ridurre al minimo queste situazioni, impostare il timeout della sessione su un tempo limitato oppure creare un pulsante di script per disconnettere correttamente gli utenti Web. Vedere Disconnessione degli account Web non attivi e Utilizzo di finestre virtuali.
Nota:se si nasconde la barra dei menu, creare un pulsante di script per disconnettere gli utenti Web. Vedere Nascondere la barra dei menu e la barra degli strumenti.
Passo 8: Rivedere le funzioni, gli script e i trigger di script nella soluzione
Alcune funzioni e alcuni script e trigger di script non sono supportati in FileMaker WebDirect o vengono eseguiti in modo diverso rispetto a FileMaker Pro. Rivedere tutti i calcoli e gli script nella soluzione per assicurarsi che eseguano le operazioni desiderate.
Funzioni
Le funzioni in FileMaker WebDirect sono utili per generare o gestire i dati.
Per informazioni sulle singole funzioni, consultare la Guida di FileMaker Pro.
Tenere presente quanto segue:
-
Per creare comportamenti condizionali in base al tipo di client, utilizzare la funzione Get ( PiattaformaSistema ). Se la funzione restituisce 4, l'utente corrente ha eseguito l'accesso alla soluzione da FileMaker WebDirect.
-
È possibile rilevare il sistema operativo e il browser Web sui quali è in esecuzione la soluzione utilizzando la funzione Get ( VersioneSistema ). Se non si riesce a identificare il dispositivo, utilizzare le funzioni Get ( LarghezzaFinestra ) e Get ( AltezzaFinestra ) per identificare i formati appropriati per il dispositivo.
Script
Gli script FileMaker Pro sono utili per automatizzare operazioni eseguite di frequente o combinare operazioni diverse. Se utilizzati in FileMaker WebDirect, gli script possono consentire agli utenti Web di eseguire più operazioni o di eseguire facilmente una serie di operazioni facendo semplicemente clic su un pulsante.
FileMaker WebDirect supporta più di 100 istruzioni di script. Per visualizzare le istruzioni di script supportate, aprire l'Area di lavoro script in FileMaker Pro, fare clic su , quindi selezionare FileMaker WebDirect. Le istruzioni di script disattivate non sono supportate in FileMaker WebDirect.
Sebbene molte istruzioni di script funzionino in modo identico in FileMaker WebDirect, alcune funzionano diversamente, come le istruzioni di script Finestre. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Tenere presente quanto segue:
-
Utilizzare gli account e i privilegi per limitare il gruppo di script eseguibili da un utente Web. Verificare che gli script contengano solo istruzioni di script compatibili con FileMaker WebDirect e fornire l'accesso solo agli script che possono essere utilizzati da un browser Web.
-
Considerare inoltre gli effetti collaterali degli script che eseguono una combinazione di istruzioni controllate dai privilegi di accesso. Ad esempio, se uno script contiene un'istruzione per eliminare i record e un utente Web non esegue l'accesso con un account che consente tale operazione, lo script non esegue l'istruzione di script Elimina il record/richiesta. Tuttavia, l’esecuzione dello script potrebbe continuare, provocando risultati imprevisti.
-
Impostare l'esecuzione degli script con privilegi di accesso completo per eseguire operazioni a cui non si desidera consentire l'accesso ai singoli utenti. Ad esempio, è possibile impedire agli utenti di eliminare record con i rispettivi account e privilegi, ma nello stesso tempo è possibile consentire loro di eseguire uno script che elimini determinati tipi di record alle condizioni predefinite all’interno di uno script.
-
Se uno script incontra un'istruzione di script non supportata (un'istruzione non compatibile con FileMaker WebDirect) o un'istruzione di script sconosciuta (un'istruzione obsoleta o non riconosciuta), l'istruzione di script viene saltata e l'esecuzione dello script continua.
-
In FileMaker WebDirect, gli script non possono accedere al file system del client. Gli utenti Web devono selezionare i file da importare o inserire e i file esportati o salvati vengono scaricati nella posizione di download predefinita del browser Web.
-
Le istruzioni di script non possono accedere a un campo se questo è limitato dall'opzione Modo Usa o Modo Trova nella finestra Impostazioni di FileMaker Pro.
Trigger di script
Come in FileMaker Pro, anche in FileMaker WebDirect le azioni dell'utente (come il clic in un campo) e gli script possono attivare trigger di script. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Nota:se un utente Web chiude una finestra del browser o fa clic sul pulsante Aggiorna del browser Web, FileMaker WebDirect esce dalla sessione corrente senza disconnettersi o attivare i trigger di script SuChiusuraFinestra e SuChiusuraUltimaFinestra. Se l'utente Web fa clic sul pulsante Aggiorna, FileMaker WebDirect crea una nuova connessione a FileMaker Server o FileMaker Cloud, attivando i trigger di script SuAperturaPrimaFinestra e SuAperturaFinestra.
Passo 9: Configurare le origini dati esterne
Oltre ai dati inseriti dagli utenti Web, le soluzioni FileMaker WebDirect possono accedere a origini dati FileMaker e ODBC esterne.
Configurazione delle origini dati ODBC esterne
Per supportare l'autenticazione con un'origine dati ODBC esterna in FileMaker WebDirect, utilizzare FileMaker Pro per memorizzare il nome utente e la password per l'origine dati esterna nella soluzione. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Se una soluzione è configurata per utilizzare l'autenticazione Single Sign On per le origini dati ODBC, agli utenti verrà richiesto di inserire le informazioni di autenticazione quando tentano di accedere all'origine dati ODBC.
Per informazioni sulle origini dati ODBC esterne, consultare la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Configurazione delle origini dati FileMaker esterne
Per accedere a origini dati FileMaker esterne in FileMaker WebDirect, tutti i file di database di riferimento devono essere ospitati sulla stessa distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud della soluzione FileMaker WebDirect.
Per supportare l'autenticazione con un'origine dati FileMaker esterna in FileMaker WebDirect, il nome account e la password assegnati ai set di privilegi con privilegio esteso FileMaker WebDirect attivato devono corrispondere nella soluzione FileMaker WebDirect e nell'origine dati esterna.
Se il nome account e la password dell'utente Web nella soluzione FileMaker WebDirect non corrispondono a quelli di un account nell'origine dati esterna, all'utente viene richiesto di eseguire l'accesso all'origine dati esterna quando la soluzione FileMaker WebDirect tenta di accedervi.
Per informazioni sulle origini dati FileMaker esterne, consultare la Guida di FileMaker Pro.
Passo 10: Documentare la soluzione
Fornire la documentazione in un formato o in una pagina Web distinti per spiegare come gli utenti Web devono interagire con la soluzione, in particolare se questa comprende molti formati e pulsanti di script.
Si consiglia di includere nella documentazione le seguenti informazioni:
-
Consultazione e ricerca dei record: spiegare agli utenti Web che è possibile lavorare con i dati nel modo Usa e cercare i record nel modo Trova. Insegnare agli utenti a creare, modificare, eliminare, trovare e ordinare i record.
-
Navigazione nella soluzione: spiegare agli utenti Web come visualizzare i record in formati e visualizzazioni appropriati.
-
Chiusura della sessione: spiegare agli utenti Web che devono aprire la barra dei menu e fare clic su Disconnetti per chiudere correttamente la connessione a FileMaker Server o FileMaker Cloud. Vedere Passo 7: Consentire agli utenti di disconnettersi dalla soluzione.
-
Oggetti del formato: creare i testi descrizione per gli oggetti del formato per aiutare gli utenti Web a capire come interagire con la soluzione. I testi descrizione vengono visualizzati nello stile di testo predefinito del browser Web.
-
Blocchi popup: spiegare agli utenti Web come disattivare il blocco popup del browser. Alcuni blocchi popup impediscono a FileMaker WebDirect di inviare e-mail, visualizzare PDF in nuove schede, aprire URL attraverso l'istruzione di script Apri URL, aprire la Guida di FileMaker WebDirect e fornire un feedback a FileMaker, Inc.
Pubblicazione di una soluzione FileMaker WebDirect
Condivisione di una soluzione FileMaker WebDirect
Per pubblicare un database sul Web come una soluzione FileMaker WebDirect, utilizzare FileMaker Pro per stabilire quali account utente possono accedere alla soluzione da un browser Web, quindi caricare il database su FileMaker Server o FileMaker Cloud.
Selezione degli utenti che possono accedere a una soluzione
Per consentire agli utenti Web di accedere a una soluzione FileMaker WebDirect, è necessario configurare ogni file di database per permettere l'accesso a uno o più set di privilegi.
-
Aprire il database in FileMaker Pro.
-
Selezionare il menu File > Condivisione > Configura per FileMaker WebDirect.
-
Selezionare il nome del file da pubblicare sul Web.
-
Selezionare quali utenti possono accedere al file con FileMaker WebDirect.
Nota:se si modifica l'impostazione in Accesso FileMaker WebDirect al file mentre vi sono degli utenti collegati, la connessione non viene interrotta e questi possono continuare a utilizzare la soluzione finché non si disconnettono o finché la sessione non scade. Se si apportano altre modifiche alle impostazioni di FileMaker WebDirect mentre vi sono degli ospiti collegati a una soluzione, la connessione viene interrotta e questi vengono riportati al Centro di comando di FileMaker WebDirect.
-
Ripetere i passi 3 e 4 per tutti i database che si desidera pubblicare.
Suggerimento:se la soluzione comprende molti file e non si desidera che vengano visualizzati tutti i nomi, selezionare Non visualizzare nel Centro di comando di FileMaker WebDirect.
-
Fare clic su OK.
-
Chiudere il database.
Tenere presente quanto segue:
-
L'assegnazione dell'accesso ai file nella finestra di dialogo Impostazioni FileMaker WebDirect modifica le impostazioni dei privilegi estesi nel set di privilegi del relativo utente. È possibile rivedere e modificare le impostazioni dei privilegi estesi direttamente nella finestra di dialogo Gestisci sicurezza. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
-
L'elenco dei file aperti e le opzioni di accesso ai file nella finestra di dialogo Impostazioni FileMaker WebDirect sono disattivati se l'utente non dispone dei privilegi di accesso completo o dei privilegi per gestire i privilegi estesi di un file.
-
Gli utenti Web possono aprire le soluzioni senza specificare una password se per l'accesso Web è stato impostato l'account Ospite o se nella finestra di dialogo Opzioni file di FileMaker Pro sono specificati un nome account e una password.
-
Se uno sviluppatore di soluzioni crea uno script che include l'istruzione Nuovo accesso, gli utenti Web possono cambiare i loro account di accesso senza uscire dalla soluzione (ad esempio per passare dall'account Ospite a un account con maggiori privilegi).
Caricamento di una soluzione FileMaker WebDirect
Per far sì che la soluzione FileMaker WebDirect sia disponibile per gli utenti Web, è necessario ospitare i file di database della soluzione su FileMaker Server o FileMaker Cloud. È possibile caricare i file di database con FileMaker Pro. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Per informazioni sul caricamento manuale dei database su FileMaker Server, consultare la Guida di FileMaker Server.
Impostazioni di FileMaker WebDirect nell'Admin Console
Per modificare le impostazioni di connessione e lingua, eseguire l'Admin Console su una macchina con accesso in rete alla distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud che ospita la soluzione.
Per una descrizione completa delle caratteristiche e delle funzionalità dell'Admin Console, consultare la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Limitazione dell'elenco delle soluzioni nel Centro di comando di FileMaker WebDirect
Nota:questa funzione non è disponibile in FileMaker Cloud.
È possibile limitare l'elenco delle soluzioni ospitate visualizzato nel Centro di comando di FileMaker WebDirect esclusivamente alle soluzioni a cui può accedere ogni utente Web. Agli utenti Web verrà richiesto di inserire le informazioni sul proprio account prima di visualizzare il Centro di comando di FileMaker WebDirect. Vedere la Guida di FileMaker Server.
Selezione di una lingua per FileMaker WebDirect
Nota:questa funzione non è disponibile in FileMaker Cloud.
Per impostazione predefinita, FileMaker WebDirect visualizza l'interfaccia, i testi descrizione e la Guida in linea nella lingua corrente del browser Web. Se FileMaker WebDirect non è in grado di rilevare o non supporta la lingua del browser Web, utilizza la lingua specificata nell'Admin Console. La scelta o la modifica della lingua non influiscono sui dati. Vedere la Guida di FileMaker Server.
Visualizzazione del numero massimo di connessioni
Ogni distribuzione di FileMaker Server e FileMaker Cloud ha un numero massimo di connessioni per client Connessioni Utente. Quando viene raggiunto il numero massimo di connessioni, gli altri utenti Web visualizzano un messaggio di errore nel browser Web quando tentano di accedere alla soluzione.
Tenere presente quanto segue:
- Se si pensa che la segnalazione del raggiungimento del numero massimo di client Connessioni Utente da parte di FileMaker Server o FileMaker Cloud sia errata, è possibile che un utente Web non si sia disconnesso correttamente dalla soluzione. È possibile attendere lo scadere della sessione, chiudere il file per disconnettere tutti gli utenti dalla soluzione oppure disconnettere determinati utenti attraverso l'Admin Console. Vedere la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
- Gli utenti Web devono evitare di accedere alla stessa soluzione da più finestre del browser o da più schede nella stessa finestra del browser. Ogni finestra o scheda del browser utilizza la propria connessione a FileMaker Server o FileMaker Cloud; vi è quindi il rischio che si raggiunga rapidamente il limite di client Connessioni Utente. Vedere Utilizzo di finestre virtuali.
Abilitazione della crittografia SSL
Importante:se non si è l'amministratore server, contattare l'amministratore server prima di apportare modifiche alle impostazioni di sicurezza.
Considerare la possibilità di utilizzare la crittografia SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere la comunicazione tra FileMaker WebDirect e FileMaker Server o FileMaker Cloud. I certificati SSL identificano digitalmente il mittente, il destinatario o entrambe le parti per garantire connessioni sicure tra FileMaker Server o FileMaker Cloud e i client FileMaker. Vedere la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Tenere presente quanto segue:
- Il certificato SSL standard di FileMaker installato per impostazione predefinita con FileMaker Server è disponibile solo per scopi di test. L'utilizzo di una soluzione con il certificato SSL standard di FileMaker o con un certificato SSL non valido può portare risultati imprevisti.
- Se si abilita la crittografia SSL, importare un certificato SSL personalizzato da un'autorità di certificazione (CA) supportata da FileMaker. Se si abilita la crittografia SSL senza importare un certificato SSL personalizzato, FileMaker WebDirect visualizza messaggi di sicurezza per gli utenti Web e potrebbe non aprire le soluzioni in alcuni browser Web.
- Se si abilita la crittografia SSL, quando si accede al Centro di comando di FileMaker WebDirect o a una soluzione FileMaker WebDirect, utilizzare il nome di dominio della distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud. Vedere Accesso a una soluzione FileMaker WebDirect.
Attivazione di HTTP Strict Transport Security
Considerare la possibilità di utilizzare HTTP Strict Transport Security (HSTS) quando si crittografano le comunicazioni FileMaker WebDirect con SSL. HSTS comunica al browser Web di accettare solo le connessioni HTTPS da un determinato nome host per un periodo di tempo prolungato per impedire comunicazioni non crittografate tra il browser e FileMaker Server. Vedere la Guida di FileMaker Server.
Importante:quando un browser Web si collega a una distribuzione di FileMaker Server con HTTPS e HSTS, il browser rifiuta tutte le richieste HTTP dal nome host di quella distribuzione. Per accettare le richieste HTTP dal nome host, cancellare la cronologia del browser Web, la cache e la cache HSTS.
Note
- HSTS è sempre attivata in FileMaker Cloud.
- macOS: se si attiva HSTS su FileMaker Server, assicurarsi che le home page personalizzate e i contenuti Web personalizzati siano ospitati nella directory HTTPS del Motore WPE. Vedere la Guida di FileMaker Server.
Disconnessione degli account Web non attivi
È possibile specificare il tempo per cui gli utenti Web rimangono connessi alla soluzione quando la loro sessione, o la connessione al server Web, è inattiva. Vedere la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Se si teme che gli utenti Web non si disconnettano correttamente dalla soluzione, specificare un timeout della sessione limitato. È anche possibile creare un pulsante di script per disconnettere gli utenti Web. Vedere Utilizzo di finestre virtuali.
Accesso a una soluzione FileMaker WebDirect
Gli utenti Web accedono alle soluzioni FileMaker WebDirect attraverso il Centro di comando di FileMaker WebDirect, una pagina HTML o una home page personalizzata.
Accesso al Centro di comando di FileMaker WebDirect
Il Centro di comando di FileMaker WebDirect visualizza le icone e i nomi di tutte le soluzioni FileMaker WebDirect ospitate.
Per non visualizzare una soluzione nel Centro di comando di FileMaker WebDirect, vedere Selezione degli utenti che possono accedere a una soluzione e Limitazione dell'elenco delle soluzioni nel Centro di comando di FileMaker WebDirect.
-
Aprire il browser Web e inserire:
http://<host>/fmi/webd
dove
<host>
è l'indirizzo IP o il nome di dominio della distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud.Se la crittografia SSL è abilitata,
<host>
deve essere un nome di dominio completamente qualificato e non un indirizzo IP. -
Fare clic sul nome di una soluzione per aprirla.
Tenere presente quanto segue:
-
In alcuni casi, gli utenti Web possono digitare il nome di dominio o sottodominio dell'host FileMaker Server anziché l'indirizzo IP, ad esempio:
http://azienda.com/fmi/webd
ohttp://account.azienda.com/fmi/webd
. Per informazioni sulla mappatura di un nome di dominio su un indirizzo IP, contattare il provider di servizi Internet o l'amministratore di rete. -
Per accedere a una soluzione utilizzando una connessione con crittografia SSL, inserire
https://
prima dell'indirizzo IP o del nome di dominio dell'host. Vedere Abilitazione della crittografia SSL, la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Collegamento a un database da una pagina HTML
Anziché richiedere agli utenti Web di digitare l'indirizzo IP o il nome di dominio per accedere alla soluzione, è possibile fornire un collegamento alla soluzione.
Per visualizzare | Usare il collegamento |
---|---|
Il Centro di comando di FileMaker WebDirect | http://<host>/fmi/webd |
Un database particolare | http://<host>/fmi/webd/<nome database> |
Un database particolare ed eseguire uno script | http://<host>/fmi/webd/<nome database>[?script=<nome script>[¶m=<parametro script>][<&$nome variabile>=<valore>]] |
Tenere presente quanto segue:
-
Per collegarsi a un database o al Centro di comando di FileMaker WebDirect utilizzando una connessione con crittografia SSL, inserire
https://
prima dell'indirizzo IP o del nome di dominio dell'host. Vedere Protezione dei dati, la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud. -
Se si chiudono spesso le soluzioni, o se gli utenti Web accedono a diverse soluzioni, è possibile creare un collegamento al Centro di comando di FileMaker WebDirect che crea dinamicamente i collegamenti a tutti i database aperti e condivisi con FileMaker WebDirect.
-
Se il nome di un database, il nome di uno script, un parametro di script, il nome di una variabile o il valore di una variabile contengono spazi o altri caratteri speciali, sostituire i caratteri con i valori codificati corrispondenti necessari per ottenere URL validi. Ad esempio, sostituire un carattere di spazio con %20.
-
Affinché i contenuti di FileMaker WebDirect vengano visualizzati in tag
<iframe>
di pagine Web separate, anche quelle pagine Web devono essere ospitate dal server Web FileMaker Server o FileMaker Cloud. Le pagine Web ospitate da altri server Web non possono utilizzare il tag<iframe>
per incorporare i contenuti di FileMaker WebDirect.
Accesso con POST HTTP
Gli utenti possono accedere alle soluzioni FileMaker WebDirect con una richiesta POST HTTP invece di utilizzare il Centro di comando di FileMaker WebDirect o una home page personalizzata.
Per aprire una soluzione con nome account e password specifici, collegarsi al database da aprire (vedere Collegamento a un database da una pagina HTML) e includere due parametri POST HTTP: user
e pwd
. Impostare il valore user
sul nome account desiderato e il valore pwd
sulla password dell'account.
Importante:utilizzare la tecnologia SSL quando si esegue l'accesso con una richiesta POST HTTP. In caso contrario, nome account e password specificati non verranno crittografati risultando meno sicuri.
Utilizzo di una home page personalizzata
Nota:questa funzione non è disponibile in FileMaker Cloud.
Per utilizzare una home page personalizzata per le soluzioni FileMaker WebDirect, posizionare un file HTML nella cartella principale del server Web. Questa cartella si trova sulla macchina della distribuzione di FileMaker Server su cui è in esecuzione il server Web.
Di seguito sono riportati i percorsi predefiniti della cartella principale del server Web.
-
Windows: per IIS con HTTP o HTTPS:
[unità]:\Programmi\FileMaker\FileMaker Server\HTTPServer\conf
dove
[unità]
è l'unità in cui risiede il componente Motore per la Pubblicazione Web della distribuzione di FileMaker Server. -
macOS: per Apache con HTTP:
/Libreria/FileMaker Server/HTTPServer/htdocs
-
macOS: per Apache con HTTPS:
/Libreria/FileMaker Server/HTTPServer/htdocs/httpsRoot
È possibile creare la propria home page, ad esempio una che reindirizzi gli utenti Web a un'altra pagina del sito, oppure è possibile utilizzare il file fmwebd_home.html sull'immagine del disco come base per l'home page personalizzata. Fare una copia del file originale prima di modificarlo.
Per accedere alla home page personalizzata, utilizzare la seguente sintassi URL:
<schema>://<indirizzo IP>/<nome file>
Ad esempio, se la home page personalizzata è xyz_home.html e l'indirizzo IP del Motore per la Pubblicazione Web è 192.168.123.101, gli utenti devono essere indirizzati al seguente URL:
http://192.168.123.101/xyz_home.html
Per indirizzare gli utenti Web a una home page personalizzata quando si disconnettono, aggiungere il parametro homeurl
all'URL di ciascuna soluzione FileMaker WebDirect. Ad esempio:
http://192.168.123.101/fmi/webd/Contacts?homeurl=http://192.168.123.101/xyz_home.html
È possibile impostare homeurl
sull'URL della home page personalizzata o su qualsiasi altro URL.
Test, monitoraggio e protezione di una soluzione
Test dell'aspetto e delle funzionalità della soluzione
Prima di informare gli utenti Web della disponibilità della soluzione FileMaker WebDirect, verificare che l'aspetto e le funzionalità siano quelli desiderati.
-
Testare le funzioni come ad esempio la ricerca, l'aggiunta, l'eliminazione, l'ordinamento, l'importazione, l'esportazione e la stampa dei record con account e set di privilegi diversi.
-
Verificare che i set di privilegi funzionino come previsto eseguendo l'accesso con account diversi. Assicurarsi che gli utenti non autorizzati non possano accedere o modificare i dati.
-
Verificare che tutti i campi Contenitore memorizzino e visualizzino i dati Contenitore come previsto. Vedere Utilizzo di immagini, suoni e filmati.
-
Testare tutti gli script e tutti i pulsanti di script per verificare che producano il risultato previsto. Vedere Script.
-
Testare la soluzione con sistemi operativi e browser diversi.
-
Se la soluzione non viene visualizzata correttamente, vedere Requisiti di FileMaker WebDirect e rivedere Passo 2: Comprendere le capacità di FileMaker WebDirect.
Test del database con una connessione di rete
Per accedere a una soluzione pubblicata, aprire un browser Web, digitare l'indirizzo IP o il nome di dominio della distribuzione di FileMaker Server o FileMaker Cloud seguito da /fmi/webd
, quindi premere Invio o Ritorno. Vedere Accesso a una soluzione FileMaker WebDirect.
Test del database senza una connessione di rete
Nota:questa funzione non è disponibile in FileMaker Cloud.
Testare il database in tutti i browser Web compatibili sul computer FileMaker Server.
Per accedere alle soluzioni FileMaker WebDirect sul computer host, aprire un browser Web, digitare http://127.0.0.1/fmi/webd
, quindi premere Invio o Ritorno.
Il Centro di comando di FileMaker WebDirect deve visualizzare un elenco di tutti i file di database aperti per cui è attivato FileMaker WebDirect. Se nell'elenco non è presente un database aperto e condiviso, vedere Accesso a una soluzione FileMaker WebDirect.
Monitoraggio dell'attività Web con i file di registro
Utilizzare i registri nell'Admin Console per visualizzare attività, accesso dei client e altre informazioni sulle soluzioni FileMaker WebDirect. Vedere la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Tenere presente quanto segue:
-
Le voci vengono aggiunte a un file di registro nell'ordine in cui vengono elaborate da FileMaker Server o FileMaker Cloud.
-
Per tenere traccia delle attività degli utenti è anche possibile utilizzare le funzioni esterne di FileMaker Pro. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Protezione dei dati
Quando si pubblica una soluzione FileMaker WebDirect, è importante stabilire quali utenti possono avere accesso ai dati e specificare le operazioni che questi possono eseguire. Vedere la Guida per la sicurezza di FileMaker, la Guida di FileMaker Pro, la Guida di FileMaker Server e la Guida di FileMaker Cloud.
Tenere presenti le seguenti considerazioni sulla sicurezza:
-
Utilizzare la crittografia SSL (Secure Sockets Layer) per proteggere la comunicazione tra FileMaker WebDirect e FileMaker Server o FileMaker Cloud. Vedere Abilitazione della crittografia SSL.
-
Gli account utente funzionano allo stesso modo indipendentemente dalle tecnologie utilizzate dai client per aprire le soluzioni. Ad esempio, se si crea un account che limita l'accesso all'eliminazione dei record, gli utenti che accedono alla soluzione con tale nome account e password non saranno in grado di eliminare i record, indipendentemente dal fatto che l'accesso ai dati avvenga da FileMaker WebDirect, da un'origine dati ODBC o da FileMaker Pro.
-
Quando si consente l'accesso alle soluzioni tramite FileMaker WebDirect, assegnare account e set di privilegi agli utenti Web anziché consentire l'accesso a tutti gli utenti.
-
Se un account limita i privilegi di consultazione, ma non quelli di eliminazione dei record, sarà possibile eliminare record che non possono essere visualizzati.
-
Poiché i fornitori dei sistemi operativi risolvono costantemente i problemi legati alla sicurezza, è possibile che vengano disattivate alcune funzioni, spesso insieme alla modifica delle impostazioni di sicurezza all'interno del browser Web dell'utente. È possibile che tali modifiche disattivino o influiscano sul comportamento dei visualizzatori Web in FileMaker WebDirect. Mostrare agli utenti come cambiare le impostazioni di sicurezza dei browser per consentire un corretto funzionamento dei visualizzatori Web, oppure assicurarsi che gli URL dei visualizzatori Web appartengano esclusivamente a pagine affidabili.
Considerazioni sulla progettazione
Alcuni elementi delle soluzioni FileMaker Pro si comportano diversamente sul Web. Tenere presenti le seguenti informazioni quando si progetta una soluzione.
Considerazioni generali
- FileMaker WebDirect non supporta gesti o animazioni.
- Apportare modifiche a una soluzione mentre gli utenti Web sono collegati può portare risultati imprevisti. Ad esempio, se si salvano le modifiche a un formato a cui gli utenti Web hanno eseguito l'accesso in Visualizza come lista, il record corrente di ciascun utente Web viene modificato nel primo record del gruppo trovato.
- Utilizzare font installati su tutti i sistemi operativi di destinazione. Se un font non è disponibile, il browser Web lo sostituisce con un font predefinito.
- Gli oggetti e gli oggetti raggruppati non devono occupare più sezioni del formato. Se un oggetto o un gruppo di oggetti occupa più sezioni, viene visualizzato solo nella sezione del formato in cui è ancorato.
- Quando un utente accede a un campo in un portale, i record nel portale non vengono aggiornati finché l'utente non esce dal campo.
- Per identificare il record corrente in Visualizza come lista, applicare lo stile dello stato Attivo dell'oggetto alla sezione Corpo del formato. L'indicatore del record corrente non è supportato in Visualizza come lista.
- Se si copia un oggetto da un formato che utilizza il tema Classico, modificare l'oggetto per utilizzare uno stile definito nel tema del formato di destinazione.
- Le opzioni di formattazione condizionale Evidenzia, Apice e Pedice non sono supportate. Le opzioni Sottolineato, Parola sottolineata e Doppia sottolineatura sono tutte visualizzate come una normale sottolineatura.
- I testi descrizione non sono supportati con i seguenti oggetti del formato: testo, immagini, campi che non permettono l'inserimento, campi di fusione, variabili di fusione, portali, grafici e visualizzatori Web che non permettono l'interazione.
- FileMaker WebDirect visualizza le barre di scorrimento in base alle preferenze di sistema. FileMaker WebDirect non supporta l'opzione Mostra la barra di scorrimento nella finestra di dialogo Impostazione portale.
Browser mobili
-
I browser mobili non supportano l'opzione per visualizzare sempre le barre di scorrimento verticali nei portali.
- I browser mobili non supportano i testi descrizione.
-
I browser mobili visualizzano una tastiera a video solo quando l'utente fa clic in un campo.
-
Impostare la lingua di FileMaker WebDirect nella FileMaker Server Admin Console prima di pubblicare la soluzione. Alcuni browser mobili non aggiornano automaticamente la lingua di FileMaker WebDirect dopo che questa è stata cambiata. Per forzare l'aggiornamento della lingua di FileMaker WebDirect da parte del browser mobile, svuotare la cache del browser.
- I file PDF nei campi Contenitore non sono interattivi. Sui dispositivi iOS, i campi Contenitore visualizzano solo la prima pagina del PDF. Sui dispositivi Android, fare clic sui link nei campi Contenitore per visualizzare i PDF in una nuova finestra del browser Web. Per interagire con i PDF nei campi Contenitore, accedere alla soluzione da Windows o macOS.
Campi
-
Se un campo utilizza formattazioni di sistema per visualizzare i dati, FileMaker WebDirect utilizza le formattazioni di sistema predefinite per la posizione in cui la soluzione è stata creata. Le formattazioni di sistema predefinite influenzano la formattazione di date, ore e indicatori data e ora in campi, campi di fusione e messaggi di convalida.
-
I campi non possono completare automaticamente (type-ahead) i propri valori in base a valori o liste valori esistenti.
-
L'orientamento verticale del testo non è supportato.
-
L'interlinea non è supportata.
-
I bordi e i riempimenti dei campi vengono visualizzati in tutti i record. L'opzione Delinea i campi solo nel record corrente nella finestra di dialogo Impostazione formato non è supportata.
-
Comunicare agli utenti di evitare di aggiungere spazi iniziali o finali in un campo Testo poiché i dati potrebbero non essere visualizzati nel campo Testo quando si apre la soluzione in FileMaker WebDirect. Se sono necessari spazi supplementari, assicurarsi che il campo Testo sia abbastanza grande per contenerli. In caso contrario, aggiungere una barra di scorrimento al campo Testo.
-
Le caselle di modifica nascosta non visualizzano i ritorni a capo come caratteri nascosti.
- I gruppi di caselle di controllo e i gruppi di pulsanti di opzione vengono visualizzati come comandi HTML standard; non supportano gli stili degli oggetti. Se vengono visualizzati tagliati, allargare i campi sul formato FileMaker Pro.
- Nei menu a comparsa e negli elenchi a discesa, gli utenti Web non possono utilizzare un comando Modifica o Altro per modificare o aggiungere valori a una lista valori.
-
Gli utenti Web possono inserire in ciascun campo Contenitore un file di dimensioni massime pari a 300 MB. Per inserire file di dimensioni superiori a 300 MB, utilizzare FileMaker Pro.
-
Gli utenti Web possono utilizzare file di dimensioni massime pari a 300 MB nei campi Contenitore interattivi. Se un file supera i 300 MB, gli utenti Web devono esportare i contenuti del campo Contenitore per utilizzare il file. Per utilizzare file le cui dimensioni superano i 300 MB nei campi Contenitore interattivi, utilizzare FileMaker Pro.
-
Per consentire agli utenti Web di esportare i dati dai campi Contenitore, impostare Comandi di menu disponibili su Tutti nella finestra di dialogo Modifica set privilegi.
Controlli pannello
- Ridurre al minimo il numero di stili personalizzati applicati ai controlli pannello. Se si applica uno stile personalizzato a un controllo pannello, lo stile personalizzato può essere visualizzato su altri controlli pannello nello stesso formato, anche se questi hanno stili differenti.
- Gli oggetti posizionati sull'etichetta delle schede di un controllo struttura a schede sono visualizzati nell'area del pannello.
- Quando si progettano pannelli slide nella soluzione, selezionare Mostra punti di navigazione nella finestra di dialogo Impostazione controllo slide per consentire agli utenti Web di passare da un pannello slide a un altro con i punti del controllo slide. I controlli slide non supportano lo scorrimento rapido tra i pannelli nel browser Web. In alternativa, è possibile definire degli script per controllare la navigazione tra i pannelli slide.
Popover
-
I popover non vengono ridimensionati quando si ridimensiona la finestra; pertanto, progettare i popover tenendo presente le dimensioni della finestra del browser Web. Il ridimensionamento di una finestra del browser a dimensioni più piccole rispetto al popover aperto o l'apertura di un popover più grande dell'attuale finestra potrebbe portare risultati imprevisti.
-
Se un utente scorre il formato in Visualizza come lista, i popover non si chiudono finché l'utente non accede a un altro record.
Barre dei pulsanti
-
In Visualizza come lista, le barre dei pulsanti possono avere segmenti attivi diversi per ogni record nel gruppo trovato.
-
In caso di ridimensionamento di una barra dei pulsanti, questa visualizza il segmento attivo predefinito.
Visualizzatori Web
- Alcune pagine Web potrebbero non caricarsi correttamente a causa delle funzioni di sicurezza implementate dagli sviluppatori. Testare tutte le pagine Web che si intende visualizzare nel visualizzatore Web.
- Quando si apre una soluzione FileMaker WebDirect utilizzando una connessione con crittografia SSL, i visualizzatori Web visualizzano solo le pagine Web protette con crittografia SSL. Inoltre, quando si apre una soluzione FileMaker WebDirect utilizzando una connessione senza crittografia SSL, i visualizzatori Web visualizzano solo le pagine Web non protette con crittografia SSL.
- Anche se si deseleziona la casella di controllo Consentire l'interazione con il contenuto del visualizzatore Web nella finestra di dialogo Impostazione visualizzatore Web, gli utenti Web potrebbero essere in grado di interagire in modo limitato con i contenuti del visualizzatore Web. L'interazione può essere limitata anche se il visualizzatore Web è definito come pulsante.
- Le pagine Web che caricano del codice, come Javascript o riferimenti a Java, ActiveX, Flash o altri plug-in, eseguono il codice all'interno del browser Web dell'utente. Alcune tecnologie Web possono non essere supportate o essere supportate diversamente con FileMaker WebDirect. Le impostazioni di sicurezza nel browser dell'utente consentono anche di impedire l'uso di questi plug-in.
- Se i contenuti di un visualizzatore Web prevedono uno o più commenti, utilizzare il linguaggio C. I commenti in C iniziano con /* e terminano con */. FileMaker WebDirect non supporta i commenti in C++ che iniziano con // e terminano alla fine della riga.
- Se l'URL calcolato da un visualizzatore Web non comprende i due punti (:), FileMaker WebDirect aggiunge lo schema http:// all'inizio dell'URL. Per evitare errori, quando si imposta un visualizzatore Web è bene inserire nell'indirizzo Web lo schema adeguato.
- Le opzioni Indietro e Avanti dell'istruzione di script Impostazione visualizzatore Web non sono supportate in FileMaker WebDirect. Per andare avanti e indietro all'interno di un visualizzatore Web in FileMaker WebDirect, fare clic con il tasto destro del mouse (Windows) o fare clic tenendo premuto Ctrl (macOS) in un visualizzatore Web e selezionare Indietro o Avanti. Se il formato contiene più di un visualizzatore Web, il menu di scelta rapida funziona solo con il visualizzatore Web che è passato per ultimo da una pagina all'altra, non necessariamente quello su cui si trova il puntatore.
- FileMaker WebDirect non supporta i visualizzatori Web il cui contenuto è pubblicato da FileMaker WebDirect. Se l'URL del visualizzatore Web contiene
/fmi/webd
, nel visualizzatore Web non viene visualizzata nessuna pagina Web. - Il contenuto di un visualizzatore Web può avere effetti indesiderati su FileMaker WebDirect. Ad esempio, un URL (calcolato a partire dai dati dei campi o impostato dall'utente facendo clic su un link in un visualizzatore Web) può specificare una pagina con l'attributo
target=top
. Questo attributo provoca la sostituzione di FileMaker WebDirect da parte della pagina nella finestra del browser Web.
Bordi e spaziatura interna
-
Lo spessore dei bordi degli oggetti il cui valore non corrisponde a un numero intero viene arrotondato al numero intero più vicino. Uno spessore superiore a 0 punti ma inferiore a 1 punto viene arrotondato a 1.
-
Se si applica un bordo alla sezione o allo sfondo di un formato, non posizionare gli oggetti sul bordo. In caso contrario, le parti degli oggetti oltre il bordo non verranno visualizzate nel browser Web.
-
Se si applica una porzione di un'immagine come riempimento per la sezione o lo sfondo di un formato, non posizionare gli oggetti del formato su o accanto ai segmenti dell'immagine che fanno da bordo alla sezione o allo sfondo del formato. In caso contrario, gli oggetti del formato potrebbero non essere visualizzati come previsto.
-
Modificare la spaziatura interna di un oggetto per visualizzarne i contenuti a una determinata distanza dal bordo dell'oggetto. FileMaker WebDirect non supporta il rientro.
Condizioni nascoste
-
Per nascondere un oggetto all'interno di un gruppo, applicare una condizione nascosta all'intero gruppo di oggetti. Gli utenti non possono fare clic sugli oggetti posizionati dietro oggetti nascosti in gruppi di oggetti, a meno che l'intero gruppo di oggetti non sia nascosto.
-
Se si applicano le impostazioni dei pulsanti e una condizione nascosta a un oggetto, applicare la condizione nascosta per ultima. In caso contrario, gli utenti potrebbero non essere in grado di fare clic sugli oggetti posizionati dietro l'oggetto con impostazioni dei pulsanti quando questo è nascosto.
Ordine di inserimento
- L'ordine di inserimento può essere diverso da quello in FileMaker Pro. Browser diversi possono supportare l'ordine di inserimento in modo diverso.
- L'ordine di inserimento in un browser Web comprende caselle di modifica, caselle di modifica nascosta, elenchi a discesa, menu a comparsa, calendari a discesa, gruppi di caselle di controllo, gruppi di pulsanti di opzione e campi Contenitore.
- Nel modo Trova, l'ordine di inserimento non comprende i campi Calcolo.
- iOS: se si utilizza la Smart Keyboard con iPad Pro, l'ordine di inserimento può non funzionare come previsto. Ad esempio, si potrebbe essere in grado di spostarsi in campi non compresi nell'ordine di inserimento del formato.
Soluzioni con più file
-
FileMaker WebDirect deve essere attivato in tutti i database. Se non si vuole consentire l'accesso diretto ai file correlati, è possibile escludere il nome di un file dal Centro di comando di FileMaker WebDirect selezionando Non visualizzare nel Centro di comando di FileMaker WebDirect nella finestra di dialogo Impostazioni FileMaker WebDirect. Vedere Selezione degli utenti che possono accedere a una soluzione.
-
Creare nomi account, password e set di privilegi identici in ciascun file di una soluzione FileMaker WebDirect. Quando gli utenti inseriscono il nome account e la password per il primo file, le informazioni vengono utilizzate per autenticare i file correlati.
-
I browser Web non possono visualizzare i campi di un formato che appartengono a un altro file a meno che gli utenti Web non abbiano accesso a un account nel file con privilegio esteso fmwebdirect attivato per FileMaker WebDirect. Questa limitazione vale anche per i campi Calcolo basati sui valori dei campi di altri file.
-
Se una soluzione contiene riferimenti a un file correlato protetto al quale non è consentito l'accesso, gli utenti Web non sono autorizzati all'accesso al file protetto in FileMaker WebDirect. Di conseguenza, quando gli utenti Web aprono la soluzione, il file non contiene i dati del file protetto. Per evitare questa situazione, utilizzare FileMaker Pro per autorizzare tutti i file che fanno riferimento a file protetti. Vedere la Guida di FileMaker Pro.
Distribuzioni su più macchine
- Se una distribuzione di FileMaker Server reindirizza una sessione FileMaker WebDirect a diversi Motori per la Pubblicazione Web, il nome host visualizzato nella barra dell'URL cambia in base al nome host del Motore WPE di destinazione. Le funzioni che fanno riferimento a nomi host di Motori WPE specifici, come visualizzatori Web, potrebbero restituire risultati imprevisti.
- Se il Motore WPE è disattivato su una macchina nella distribuzione e un utente utilizza l'URL di quella macchina per accedere a FileMaker WebDirect, l'utente non verrà reindirizzato a un Motore WPE disponibile e non sarà in grado di accedere a FileMaker WebDirect.
- Se il Motore WPE è attivato su una macchina worker, le soluzioni FileMaker WebDirect sono disponibili sulla macchina worker, anche se FileMaker WebDirect è disattivato sulla macchina master.
- Se si utilizza una home page personalizzata o se si ospitano contenuti Web personalizzati per la soluzione, assicurarsi che tutti i contenuti personalizzati siano ospitati su tutti i Motori WPE nella distribuzione di FileMaker Server. In caso contrario, alcuni Motori WPE potrebbero non essere in grado di accedere o visualizzare i contenuti personalizzati.
- La visualizzazione dei contenuti di FileMaker WebDirect in tag
<iframe>
di pagine Web separate potrebbe provocare risultati imprevisti. - Se FileMaker WebDirect non è in grado di rilevare o non supporta la lingua del browser Web, visualizza l'interfaccia, i testi descrizione e la Guida in inglese.